36d23e4feffd663884bf4744b00739f8746237f2

I Commedianti per scherzo

I Commedianti per scherzo

info@commediantiperscherzo.it

Tel. 328 366 4924
 

Online dal 13.10.2001
Versione 3.20251102

San Cassiano di Livenza

Brugnera (PN)

Italia

Teatro d’Autunno 2025

Brugnera racconta: IL LEGNO
 

29ª Edizione
San  Cassiano di Livenza, Brugnera PN
Presso il Salone Festa del Vino
Via Bassa 1
Gruppo teatrale “I commedianti per scherzo”
Per informazioni 328 3664924

info@fitapordenone.it
 

Venerdì 7 novembre 2025 ore 20.30

Compagnia teatrale
"Il Bazar degli Strambi"
di Prata di Pordenone (PN)
 

"Tutti matti per la scuola"

della compagnia
 

Regia di Maria Grazia Di Donato e Enzo Samaritani

Commedia
 

“Tutti matti per la scuola” è la rappresentazione grottesca della quotidianità dove “la scuola è tutto un casino”.
Nonostante l’evoluzione delle strutture, delle regole, dei metodi, gli aggiornamenti del corpo docenti, il rinnovo delle generazioni studentesche… la scuola resta una gabbia di matti!
Non si poteva trovare luogo migliore di un palcoscenico per creare situazioni spassose di cui ridere e momenti di riflessione, anche se la funzione della satira è far meditare lo spettatore che sicuramente si è trovato, almeno una volta, di fronte a situazioni simili. Paternali, invidie, gelosie, vendette, inciuci, varie ed eventuali sono i “punti all’ordine del giorno” che, alla fine, si condensano nell’immancabile finale a sorpresa!

 

Sabato 15 novembre 2025 ore 20.30

"Circolo Culturale Don Eugenio Brandl"
di Turriaco (UD)

“L’invenzione del secolo”

tratto da “L’innesto dell’eternità”

di Carlo Veneziani
 

Regia di Manuel Buttus

Commedia
 

Il racconto si snoda attorno a un sogno audace: quello dell’immortalità fisica, che sta per diventare realtà. L’ambientazione è l’ambulatorio di un medico, scienziato e bene-fattore che offre la cura miracolosa a chiunque desideri sottrarsi al ciclo della vita. In questo contesto si intrecciano le storie di vari personaggi, tra cui il dottore, il suo assistente e una collaboratrice multifunzionale, oltre a pazienti entusiasti e impazienti di provare la “cura portentosa”.
 

Sabato 22 novembre 2025 ore 20.30

“Gruppo Teatro e Musica Parole Note”
di Roveredo in Piano (PN)
 

“No! Stiamo tutti bene”

di Alfredo Grazioli e Carlotta Bortolin

 

Regia di Alessandro Gennaro e Alfredo Grazioli

Commedia
 

Emma e Gilberto sono una coppia sposata da piu’ di trent’anni. Avvocato lui, ex insegnante lei. Dopo una serata a teatro trovano la casa completamente ripulita di tutti i loro averi. Lo sgomento iniziale cede, lentamente, il posto al ritorno alla realtà quotidiana. Lui sebbene amareggiato dalla sciagura capitatagli pensa però ai vantaggi che potrebbero derivare dal misfatto mentre lei, colpita nel profondo, cerca con l’aiuto di una psicologa di comprendere che cosa è cambiato nella sua vita per poi convincersi che, il distacco dai beni materiali, non rappresenta poi una gran perdita. Il succedersi di eventi nel finale farà emergere il piccolo segreto che…

Sabato 6 dicembre 2025 ore 20.30

Compagnia teatrale
“CreAttori”
di di Brugnera (PN)
 

“Circo Ottavia Meraviglia”

della compagnia i CreAttori

Regia di Max Bazzana

Commedia
 

Lo spettacolo racconta la storia grottesca di un circo a conduzione familiare che sta andando a rotoli e sta fallendo. Ottavia, capocomica e madre delle contorsioniste, pur di non chiudere, inventa bugie sempre più assurde per mantenere l’illusione che tutto funzioni. Intorno a lei, tutti i membri del circo reagiscono al disastro secondo la propria natura: c’è chi fa finta di niente, chi fugge, chi si immobilizza, chi rema contro. In definitiva uno spettacolo che parla della crisi in ogni sua forma e come noi esseri umani la affrontiamo; una sorta di disamina grottesca sulla resistenza al cambiamento, sulla dignità del lavoro artistico, e sulla fragilità dei legami umani quando sono messi alla prova.

Sabato 13 Dicembre 2025 ore 20.30

Compagnia teatrale

“I commedianti per scherzo”

di San Cassiano di Livenza (PN)

“Fumo negli occhi”

di Faele e Romano

Regia di Daniele Baron Toaldo

Commedia
 

“Non è importante quello che fai, ma quello che gli altri credono che tu faccia”.
Questo è l’imperativo che conduce i protagonisti di questa commedia brillante a inscenare una prosperità inesistente, che genera sotterfugi, fraintendimenti e intrecci truffaldini, di cui tutti rimarranno fatalmente vittime. Un insieme di personaggi al limite del grottesco ci conduce in un turbinio ritmato di battute, malintesi e situazioni esilaranti, per ridere nostro bisogno di sembrare spesso qualcun altro… almeno agli occhi degli altri.

 

FUORI RASSEGNA

 

 

Sabato 29 novembre 2025 ore 20.30

Compagnia teatrale

“I commedianti per scherzo”

di San Cassiano di Livenza (PN)

unitamente al gruppo musicale

“Saraban Band”

presenterà il nuovo libro

“Altrimenti siamo del gatto”

realizzato da Dino Bidinot

 

Venerdì 19 dicembre 2025 ore 20.30

Compagnia teatrale

“I commedianti per scherzo”

di San Cassiano di Livenza (PN)

Complesso Musicale Bandistico

“Amici della musica”

di Tamai di Brugnera (PN)

replicherà lo spettacolo musicale

“Il giro del mondo in 80 giorni”